Comunicati

Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

"Biden vuole tornare alle origini della socialdemocrazia americana"

L'analisi di Federico Rampini è stata chiarissima: la nuova America di Joe Biden ha messo il turbo. La ripresa (iniziata lo scorso autunno) è anche la conseguenza di un incredibile errore degli economisti che un anno fa avevano teorizzato la grande depressione come conseguenza della...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Towards a health agenda

European health systems have been put under heavy pressure by the pandemic. It is necessary to rethink them if the EU still wishes to call itself the “healthiest area in the world”. In Italy the challenge is to construct a new integrated model, combining proximity and telemedicine, state...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Il capitalismo dell'elefante

Parlando di capitalismo, possiamo individuare due rami. Quello occidentale, ovvero “il capitalismo liberale” degli Stati Uniti e dell’Europa, che sta scricchiolando sotto il peso della crescita dell’iniquità e quello di “stampo orientale”, ovvero “il capitalismo politico” di...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Pubblica Amministrazione
Sabato, 05 Giugno 2021

Piketty: socialismo partecipativo per vincere la sfida con la Cina

La sfida per i Paesi occidentali si chiama Cina. E la risposta per poterla vincere è il passaggio al socialismo partecipativo. Lo ha detto Thomas Piketty, economista, al Festival dell’Economia durante l’incontro dal titolo “Per un socialismo partecipativo” moderato dal giornalista...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Lavoro e occupazione
Sabato, 05 Giugno 2021

Lo Stato allenatore, per far vincere l'Italia con il PNRR

Lo Stato arbitro, lo Stato giocatore, la figura ibrida dello Stato allenatore che accompagna le imprese. Sulla formula migliore, soprattutto per la ripartenza dalla pandemia, “non ci sono evidenze empiriche”, afferma il docente della Luiss Fabiano Schivardi. Una metafora calcistica per...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 05 Giugno 2021

Lente puntata sulle nuove povertà

Stamani il Teatro Sociale ha ospitato un appuntamento promosso da "lavoce.info" che, grazie a un ricco panel di relatori ha sviluppato un'articolata discussione sulle "Nuove povertà e nuove reti sociali". Sul palco del Festival dell'economia vi erano il docente...


Leggi
Salute e benessere
Sabato, 05 Giugno 2021

Avis del Trentino, le congratulazioni di Segnana al neoeletto Consiglio

Nonostante le difficoltà legate all’emergenza Covid, nel 2020 i soci di Avis del Trentino sono aumentati di 694 unità (1.358 nuovi ingressi, a fronte di 664 cessazioni), raggiungendo quota 20.791. Un risultato importante, messo in luce dal presidente uscente dell’Associazione volontari...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Das neue Steuersystem für die Europäische Union? Es bedarf eines Standards

Die Höhe der Staatsverschuldung, die während der Pandemie erreicht wurde, macht es unmöglich, die alten Regeln wieder aufzunehmen, die durch den derzeit ausgesetzten Stabilitäts- und Wachstumspakt vorgegeben waren. Welche Lösungen sollte also die Europäische Union in den nächsten...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Auf dem Weg zu einer Agenda für die Gesundheit

Die europäischen Gesundheitssysteme wurden von der Pandemie unter starken Druck gesetzt. Eine Neuordnung ist notwendig, wenn die EU das „gesündeste Gebiet der Welt“ bleiben will. In Italien heißt die Herausforderung Aufbau eines integrierten Modells unter Einbeziehung von...


Leggi
Cultura
Sabato, 05 Giugno 2021

Il ministro Garavaglia in visita al Mart

Accompagnato dal presidente Maurizio Fugatti e dagli assessori Roberto Failoni e Mirko Bisesti, il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia ha visitato il museo di arte moderna e contemporanea e incontrato i giornalisti. Del Mart ha lodato: “la grinta e l’entusiasmo” e il grande lavoro...


Leggi
Attualità , Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Fiducia, politica e riforme: così il debito diventa sostenibile

Fresco di stampa, il volume edito da Laterza 'Storia del debito pubblico in Italia. Dall’Unità a oggi' offre spunti di riflessione interessanti di attualità economica e politica, che sono stati al centro dell’incontro di oggi a Palazzo Geremia fra il pubblico – presente e virtuale -...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Transizione giusta e territori

Con il piglio del ricercatore e di innovatore prestato alla politica, Roberto Cingolani, ministro per la Transizione ecologica, al Festival dell'Economia di Trento per spiegare le direttrici dello sviluppo green. Il ministro, sollecitato dalle domande del direttore del quotidiano L'Adige,...


Leggi
Attualità , Salute e benessere
Sabato, 05 Giugno 2021

Coronavirus: i dati di sabato 5 giugno 2021

Per il quarto giorno consecutivo non si registra alcun decesso da Covid 19 nel rapporto quotidiano dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari. Rimane inoltre molto contenuto il numero dei nuovi contagi: 12 i casi positivi al molecolare e 16 all’antigenico. I molecolari hanno anche...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Turismo e sport
Sabato, 05 Giugno 2021

Il ministro Garavaglia: “Un modello la Digital platform trentina”

Una App per vivere un’esperienza personalizzata in Trentino sulla base di passioni ed interessi indicati dagli ospiti. Il ministro al turismo Massimo Garavaglia ha indicato come un modello esportabile in altri territori italiani la “Digital platform” elaborata da Trentino Marketing in...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Cagé: “Un voucher ad ogni cittadino per comprare informazione libera ed autorevole”

Come pagare una baby sitter o una vacanza. La proposta è quella di una nuova legge che tolga l’informazione dalle proprietà, dalle logiche di mercato e che venga finanziata con un voucher che sia ogni anno a disposizione di ogni cittadino.Quello di un giornalismo di qualità, che sia...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

L’Autonomia al tempo del Covid

Il Coronavirus ha messo a dura prova il rapporto tra Stato e Regioni. Cosa ci ha insegnato, al riguardo, la gestione della pandemia? Per assicurare ai cittadini un sistema sanitario più efficiente, che dia a tutti le stesse opportunità, è meglio scegliere un modello più centralista o...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 05 Giugno 2021

Fugatti incontra il ministro Gelmini: Pnrr e gettiti arretrati tra i temi sul tavolo

Colloquio denso quello tenutosi oggi tra il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Mariastella Gelmini e il presidente della Provincia autonoma, Maurizio Fugatti accompagnato dal vicepresidente Mario Tonina. Con loro anche il direttore generale della Provincia, Paolo Nicoletti,...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

“Il Pnrr non darà reale spazio alla parità di genere”

Se nell’ultimo decennio l’Italia ha fatto da fanalino di coda europeo, in termini di occupazione femminile (50,1%), con la pandemia il divario non ha fatto che accrescersi (48,2%). A rispondere al problema, i 240 miliardi stanziati dall’Europa e quel Pnrr su cui si ripongono tante...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Covid, distruzione creativa e il futuro del capitalismo

Philippe Aghion, esperto dell’impatto della tecnologia sul mercato del lavoro, ha presentato il libro dal titolo “Il potere della distruzione creatrice”, frutto di una lunga ricerca collettiva e di anni di lezioni al College de France, che hanno portato alla costruzione di un modello...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive
Sabato, 05 Giugno 2021

Il concorso EconoMia: cittadini ed economisti del domani

Sono stati proclamati al Festival i 20 vincitori del concorso EconoMia. Nonostante la pandemia e le difficoltà per lo svolgimento delle attività didattiche, il concorso non si è fermato e ha visto 700 partecipanti e svolgere dal 75% degli alunni la prova in presenza, all’interno dei...


Leggi

Cerca